img

Clarity Group, Autore presso Clarity Group

Regime Fiscale degli Impatriati in Italia: Normativa e Prassi
Clarity Group 15 Settembre 2023 Nessun commento

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito ulteriori chiarimenti attraverso la risposta a un interpello (Interpello AdE 460/2022) riguardante il regime fiscale degli impatriati. Tuttavia, tali chiarimenti hanno generato discussioni e perplessità, sollevando dubbi sulla coerenza con la normativa vigente e aprendo il dibattito su alcuni punti critici. È pertanto opportuno esaminare in modo approfondito la […]

Leggi di più
Decreto Transizione 4.0: Agevolazioni PMI per Investimenti Sostenibili
Clarity Group 5 Settembre 2023 Nessun commento

Il panorama economico è in costante evoluzione, spingendo le imprese a rivedere le proprie strategie e adottare nuovi modelli di sviluppo che rispondano alle sfide del momento. In questo contesto, il governo italiano ha emanato il decreto ministeriale del 15 maggio 2023, a firma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che si […]

Leggi di più
Focus sulla nuova Flat tax incrementale per le partite IVA

Nell’ambito delle recenti misure fiscali, la Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 28 giugno 2023 n. 18 ha posto l’attenzione sulla nuova Flat tax incrementale per le partite IVA. Questa nuova forma di imposizione fiscale sta suscitando grande interesse tra i professionisti autonomi e le piccole imprese, poiché promette di offrire semplificazioni nella dichiarazione dei redditi […]

Leggi di più
Decreto Agrisolare: contributi per ridurre i costi delle PMI

Con i nuovi i nuovi contributi a fondo perduto del Decreto Agrisolare, il settore agricolo, zootecnico e agroindustriale italiano riceve un incentivo significativo per promuovere l’uso di energie rinnovabili e ridurre i costi di produzione. Con il Decreto del 19 aprile 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.152 del 01.07.2023, il governo italiano ha istituito il […]

Leggi di più
Welfare aziendale e premi di risultato: istruzioni e novità

La materia del welfare aziendale e dei premi di risultato è stata recentemente modificata dalla circolare 49 del 31 maggio 2023, emessa dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Tale circolare rappresenta un documento di fondamentale importanza poiché fornisce istruzioni aggiornate e dettagliate sulla disciplina del welfare aziendale e dei premi di risultato. Inoltre, questo documento […]

Leggi di più
Nuovo fondo nazionale per il Made in Italy: una spinta all’eccellenza

Nella seduta del 31 maggio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via al nuovo fondo nazionale per il Made in Italy, un’importante iniziativa volta a sostenere e promuovere l’eccellenza dei prodotti italiani a livello internazionale. Tale disegno di legge, approvato con procedura d’urgenza dal Consiglio dei Ministri, proviene da una proposta del Ministro delle […]

Leggi di più
Esonero contributivo 2023 e aumenti in busta paga

L’esonero contributivo 2023 rappresenta una tra le più recenti novità fiscali per i lavoratori. Infatti, grazie a tale esonero, i dipendenti potranno godere di alcuni aumenti in busta paga previsti – seppur temporaneamente – dal Documento di economia e finanza approvato lo scorso 11 aprile. Tali nuovi aumenti in busta paga derivano quindi da un […]

Leggi di più
PMI della cultura: nuovi contributi a fondo perduto

A partire dall’11 maggio ed entro il 12 luglio 2023, le PMI della cultura potranno presentare le domande per accedere ai nuovi finanziamenti a fondo perduto. Con avviso pubblico dell’12 aprile 2023, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura a aperto la seconda tranche di finanziamenti a fondo perduto previsti per micro e […]

Leggi di più
Bonus trasporti 2023: quali novità e come riceverlo

Il bonus trasporti 2023 è stato confermato e il relativo decreto attuativo è stato già firmato. Come per il primo bonus trasporti, istituito dal Decreto Aiuti n. 50/2022 (convertito in Legge n. 91 del 15 luglio 2022), anche quest’anno si tratta di un buono da 60 euro per l’acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici. L’obiettivo […]

Leggi di più
La nuova riforma fiscale e gli impatti su IRES, IRAP e IVA

“Epocale, strutturale e organica”, la Premier Meloni non ha dubbi sugli impatti che avrà la nuova riforma fiscale per il nostro Paese. Approvata lo scorso 15 marzo, la Legge Delega del Governo ha ricevuto la firma dal Presidente Mattarella e contiene numerosi interventi fiscali. In particolare, la revisione del sistema di imposizione sui redditi delle […]

Leggi di più