img

Blog | Clarity Group

Blog

Regime Fiscale degli Impatriati in Italia: Normativa e Prassi
Clarity Group 15 Settembre 2023 Nessun commento

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito ulteriori chiarimenti attraverso la risposta a un interpello (Interpello AdE 460/2022) riguardante il regime fiscale degli impatriati. Tuttavia, tali chiarimenti hanno generato discussioni e perplessità, sollevando dubbi sulla coerenza con la normativa vigente e aprendo il dibattito su alcuni punti critici. È pertanto opportuno esaminare in modo approfondito la […]

Leggi di più
Principali scadenze contabili fiscali dal 16 settembre al 15 ottobre 2023
Clarity Group 11 Settembre 2023 Nessun commento

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 settembre al 15 ottobre 2023, con il commento dei termini di prossima scadenza. SCADENZE FISSE – 18 settembre Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell’Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno. I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la […]

Leggi di più
Decreto Transizione 4.0: Agevolazioni PMI per Investimenti Sostenibili
Clarity Group 5 Settembre 2023 Nessun commento

Il panorama economico è in costante evoluzione, spingendo le imprese a rivedere le proprie strategie e adottare nuovi modelli di sviluppo che rispondano alle sfide del momento. In questo contesto, il governo italiano ha emanato il decreto ministeriale del 15 maggio 2023, a firma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che si […]

Leggi di più
Informative e news contabili e fiscali del Mese
Clarity Group 4 Settembre 2023 Nessun commento

Aiuti alle aziende agricole Con Decreto del 22 maggio 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 2023 del 31 agosto il Ministero dell'agricoltura disciplina: – i contributi per il pagamento dei premi assicurativi; – gli interventi compensativi ex-post dei danni subiti nel settore agricolo, nelle aree colpite da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali. (Ministero dell’Agricoltura, […]

Leggi di più
Focus sulla nuova Flat tax incrementale per le partite IVA

Nell’ambito delle recenti misure fiscali, la Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 28 giugno 2023 n. 18 ha posto l’attenzione sulla nuova Flat tax incrementale per le partite IVA. Questa nuova forma di imposizione fiscale sta suscitando grande interesse tra i professionisti autonomi e le piccole imprese, poiché promette di offrire semplificazioni nella dichiarazione dei redditi […]

Leggi di più
Decreto Agrisolare: contributi per ridurre i costi delle PMI

Con i nuovi i nuovi contributi a fondo perduto del Decreto Agrisolare, il settore agricolo, zootecnico e agroindustriale italiano riceve un incentivo significativo per promuovere l’uso di energie rinnovabili e ridurre i costi di produzione. Con il Decreto del 19 aprile 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.152 del 01.07.2023, il governo italiano ha istituito il […]

Leggi di più
Invitalia: Contributi a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane (IFIM)

Finalità del bando La misura, promossa dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei ministri, è finalizzata a sostenere i programmi di investimento delle start up innovative femminili ubicate nei comuni montani presenti sul territorio nazionale. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a € 3.900.000 a valere sul Fondo […]

Leggi di più
Ministero della Cultura: Contributi a fondo perduto per progetti di rigenerazione dei borghi storici.

Finalità dle bando L’Avviso Imprese Borghi promosso dal Ministero della Cultura è finalizzato a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo attraverso iniziative volte a favorire la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Particolare attenzione è posta alla sostenibilità ambientale, incoraggiando progetti attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento […]

Leggi di più
Fringe benefit: limite di esenzione a 3.000 euro per i lavoratori con figli

Si informano i Signori Clienti che l’articolo 20, D.L. 48/2023, ha previsto che, limitatamente al periodo d’imposta 2023,” in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, prima parte del terzo periodo, Tuir, di cui al D.P.R. 917/1986, non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 3.000 euro, il valore dei beni […]

Leggi di più
Welfare aziendale e premi di risultato: istruzioni e novità

La materia del welfare aziendale e dei premi di risultato è stata recentemente modificata dalla circolare 49 del 31 maggio 2023, emessa dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Tale circolare rappresenta un documento di fondamentale importanza poiché fornisce istruzioni aggiornate e dettagliate sulla disciplina del welfare aziendale e dei premi di risultato. Inoltre, questo documento […]

Leggi di più