Di seguito si riepilogano le principali novità in materia giuslavoristica contenute nella legge di bilancio 2021, pubblicata sulla G.U. del 30.12.2020.
Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella legge di bilancio 2021, pubblicata sulla G.U. del 30.12.2020.
L’Agenzia delle Entrate, con il provv. 28.2.2020 n. 99922, successivamente aggiornato con il provv. 20.4.2020 n. 166579, ha approvato le nuove specifiche tecniche della fattura elettronica da utilizzare, obbligatoriamente, dall’1.1.2021.
I datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, sono chiamati ogni anno ad effettuare le operazioni di conguaglio fiscale di fine anno. Si tratta di un ricalcolo delle imposte dovute dai lavoratori sulla base del reddito…
La c.d. “lotteria degli scontrini” (o “lotteria dei corrispettivi”) è il concorso a premi nazionale che prenderà avvio dall’1.1.2021 e consentirà ai privati consumatori, a determinate condizioni, di partecipare ad estrazioni periodiche di…
Con il DL Agosto, è stata duplicata la soglia massima detassata, portandola a € 516,46 per ogni dipendente all’anno. Tale importo deve intendersi quale sommatoria di tutti i benefit percepiti nel corso dell’anno e, al superamento di detta…
È stato pubblicato nella G.U. n. 297 del 30.11.2020 il Decreto-legge 157 del 30 novembre 2020 (Decreto “Ristori Quater”) che segue ed aggiorna diverse disposizioni contenute nei precedenti D.L. 137 del 28 ottobre 2020 (Decreto “Ristori”),…
L’art. 7 del DL 157/2020 (D.L. Ristori quater) è intervenuto nuovamente a modificare, temporaneamente, la disciplina della dilazione dei ruoli prevista d all’art. 19 del DPR 602/73.
Si ricorda che a partire dal 01/01/2021 sarà pienamente operativo l’accordo tra la UE e la Gran Bretagna, dopo che in data 29.1.2020, il Parlamento europeo ha ratificato il testo dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione europea…