img

Blog | Pagina 3 di 13 | Clarity Group

Blog

Adempimento spontaneo del contribuente possibile per aiuti di stato non registrati nel 2019

Con il recente provvedimento direttoriale prot. n.133949/2023 del 19 aprile 2023 l’Agenzia delle entrate, in attuazione delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio per l’anno 2015 (articolo 1, comma 636, L. 190/2014), ha definito le modalità con le quali sono messe a disposizione dei contribuenti e della G. di F., anche mediante l’utilizzo di strumenti […]

Leggi di più
Sostituzione di prodotti difettosi: disciplina IVA

Con la risposta a interpello n. 304 del 24 aprile 2023, l’Agenzia delle entrate ha precisato che le operazioni di richiamo e sostituzione di beni difettosi sono irrilevanti ai fini Iva, anche qualora avvengano al di fuori della garanzia, a condizione che: 1. l’intervento di sostituzione avvenga in adempimento di specifici obblighi normativi che impongono […]

Leggi di più
Scade al 31 maggio 2023 il termine per estromettere gli immobili dalle ditte individuali

La Legge di Bilancio per l’anno 2023 (articolo 1, commi da 100 a 106 della L. 197/2022) ha riproposto alcuni provvedimenti di fuoriuscita agevolata dei beni (in particolare) immobili dalla sfera dell’impresa: assegnazione, cessione ai soci, trasformazione in società semplice ed estromissione dalla ditta individuale. Rispetto alle prime 3 operazioni, che interessano le società, i […]

Leggi di più
Altri 10 anni per utilizzare crediti Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche

L’articolo 9, comma 4, D.L. n.176/2022 (così come modificato dalla L. 38/2023) prevede che i crediti di imposta derivanti dalle comunicazioni di cessione o di sconto in fattura inviate all’Agenzia delle entrate entro il 31 marzo 2023 e non ancora utilizzati possano essere fruiti in dieci rate annuali di pari importo, in luogo dell’originaria rateazione […]

Leggi di più
Benefici premiali ISA per il periodo d’imposta 2022

Con provvedimento n. 140005/2023 del 27 aprile scorso l’Agenzia delle entrate ha individuato i livelli di affidabilità fiscale cui sono collegati i benefici premiali (previsti dall’articolo 9-bis, D.L. 50/2017), confermando l’impianto già applicabile per i periodi d’imposta precedenti. Si ricorda che i benefici premiali previsti dalla citata norma di legge sono ottenibili solamente in presenza […]

Leggi di più
No allo scontrino fiscale per la struttura sanitaria

Con la risposta a interpello n. 275 dello scorso 4 aprile, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che la struttura sanitaria che effettua attività per la prestazione di diagnosi di malattie deve documentare l’operazione con fattura anche se non richiesta dal proprio cliente e non può utilizzare lo “scontrino parlante”. La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria ripercorre […]

Leggi di più
Certificazione SOA obbligatoria per opere sopra 516.000 euro con detrazioni

La circolare n. 10 del 20 aprile 2023 dell’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull’obbligo (introdotto dall’articolo 10-bis, D.L. 21/2022) a carico delle imprese appaltatrici e/o subappaltatrici di essere in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA nei casi in cui l’importo dei lavori affidati sia superiore a 516.000 euro. È stata prevista una fase transitoria decorrente […]

Leggi di più
Esonero contributivo 2023 e aumenti in busta paga

L’esonero contributivo 2023 rappresenta una tra le più recenti novità fiscali per i lavoratori. Infatti, grazie a tale esonero, i dipendenti potranno godere di alcuni aumenti in busta paga previsti – seppur temporaneamente – dal Documento di economia e finanza approvato lo scorso 11 aprile. Tali nuovi aumenti in busta paga derivano quindi da un […]

Leggi di più
Impossibile ravvedere la compensazione effettuata utilizzando crediti scaduti

Con la risposta all’interpello n. 297 del 18 aprile 2023, l’Agenzia conferma la correttezza dello scarto del modello di pagamento F24 qualora il versamento sia operato in compensazione con crediti che alla data di presentazione della delega non potevano più essere utilizzati.   La vicenda La risposta fornita dall’Agenzia delle entrate muove dal mancato utilizzo […]

Leggi di più
Parco Agrisolare – Incentivi per il fotovoltaico in agricoltura e agroindustria 2023

E’ stato firmato il decreto che prevede la nuova edizione 2023 del Parco Agrisolare che prevede importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici per il settore agricolo e agroindustriale. Le principali novità di questa edizione sono: incremento del contributo a fondo perduto concesso alle imprese agricole introduzione del nuovo concetto di autoconsumo condiviso; eliminazione, in […]

Leggi di più