img

Blog

Blog

Fringe benefit: limite di esenzione a 3.000 euro per i lavoratori con figli

Si informano i Signori Clienti che l’articolo 20, D.L. 48/2023, ha previsto che, limitatamente al periodo d’imposta 2023,” in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, prima parte del terzo periodo, Tuir, di cui al D.P.R. 917/1986, non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 3.000 euro, il valore dei beni […]

Leggi di più
Welfare aziendale e premi di risultato: istruzioni e novità

La materia del welfare aziendale e dei premi di risultato è stata recentemente modificata dalla circolare 49 del 31 maggio 2023, emessa dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Tale circolare rappresenta un documento di fondamentale importanza poiché fornisce istruzioni aggiornate e dettagliate sulla disciplina del welfare aziendale e dei premi di risultato. Inoltre, questo documento […]

Leggi di più
Nuovo fondo nazionale per il Made in Italy: una spinta all’eccellenza

Nella seduta del 31 maggio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via al nuovo fondo nazionale per il Made in Italy, un’importante iniziativa volta a sostenere e promuovere l’eccellenza dei prodotti italiani a livello internazionale. Tale disegno di legge, approvato con procedura d’urgenza dal Consiglio dei Ministri, proviene da una proposta del Ministro delle […]

Leggi di più
Finanziamento per la sostenibilità ambientale nella CCIAA di Brescia

Finalità del bando Il bando stanzia un fondo di euro 100.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per contributi diretti all’acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale.   Soggetti beneficiari Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese bresciane, […]

Leggi di più
Finanziamento Certificazioni di sostenibilità per turismo ed eventi nella CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi

Finalità del bando Bando a sostegno diretto alle imprese e agli operatori della filiera turistica, seguendo una strategia funzionale al nuovo contesto competitivo, attenta all’innovazione di servizi e di prodotti secondo standard globali e declinata sulla base di priorità selezionate. Il programma definito a favore del territorio di Milano, Monza Brianza e Lodi prevede attività […]

Leggi di più
Bando Turismo in bici: Finanziamento per il cicloturismo nella zona della CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi

Finalità del bando Il bando intende promuovere il cicloturismo sul territorio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati andando anche a colmare il mismatch tra la ricca offerta territoriale di infrastrutture cicloturistiche e la disponibilità di strutture ricettive bike friendly.   Soggetti beneficiari Possono presentare la […]

Leggi di più
Approvato il nuovo principio contabile OIC 34 “ricavi”

In data 19 aprile 2023, l’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato la versione definitiva del Principio contabile n. 34 sui ricavi che: 1. disciplina il corretto trattamento di tutte le operazioni che comportano la rilevazione di ricavi derivanti dalla vendita di beni e dalla prestazione di servizi, indipendentemente dalla loro classificazione nel Conto economico; 2. […]

Leggi di più
Adempimento spontaneo del contribuente possibile per aiuti di stato non registrati nel 2019

Con il recente provvedimento direttoriale prot. n.133949/2023 del 19 aprile 2023 l’Agenzia delle entrate, in attuazione delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio per l’anno 2015 (articolo 1, comma 636, L. 190/2014), ha definito le modalità con le quali sono messe a disposizione dei contribuenti e della G. di F., anche mediante l’utilizzo di strumenti […]

Leggi di più
Sostituzione di prodotti difettosi: disciplina IVA

Con la risposta a interpello n. 304 del 24 aprile 2023, l’Agenzia delle entrate ha precisato che le operazioni di richiamo e sostituzione di beni difettosi sono irrilevanti ai fini Iva, anche qualora avvengano al di fuori della garanzia, a condizione che: 1. l’intervento di sostituzione avvenga in adempimento di specifici obblighi normativi che impongono […]

Leggi di più
Scade al 31 maggio 2023 il termine per estromettere gli immobili dalle ditte individuali

La Legge di Bilancio per l’anno 2023 (articolo 1, commi da 100 a 106 della L. 197/2022) ha riproposto alcuni provvedimenti di fuoriuscita agevolata dei beni (in particolare) immobili dalla sfera dell’impresa: assegnazione, cessione ai soci, trasformazione in società semplice ed estromissione dalla ditta individuale. Rispetto alle prime 3 operazioni, che interessano le società, i […]

Leggi di più