img

Editoriali

Invitalia: Contributi a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane (IFIM)

Finalità del bando La misura, promossa dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei ministri, è finalizzata a sostenere i programmi di investimento delle start up innovative femminili ubicate nei comuni montani presenti sul territorio nazionale. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a € 3.900.000 a valere sul Fondo […]

Leggi di più
Fringe benefit: limite di esenzione a 3.000 euro per i lavoratori con figli

Si informano i Signori Clienti che l’articolo 20, D.L. 48/2023, ha previsto che, limitatamente al periodo d’imposta 2023,” in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, prima parte del terzo periodo, Tuir, di cui al D.P.R. 917/1986, non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 3.000 euro, il valore dei beni […]

Leggi di più
Adempimento spontaneo del contribuente possibile per aiuti di stato non registrati nel 2019

Con il recente provvedimento direttoriale prot. n.133949/2023 del 19 aprile 2023 l’Agenzia delle entrate, in attuazione delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio per l’anno 2015 (articolo 1, comma 636, L. 190/2014), ha definito le modalità con le quali sono messe a disposizione dei contribuenti e della G. di F., anche mediante l’utilizzo di strumenti […]

Leggi di più
Bozze registri iva precompilati: da maggio la verifica delle operazioni iva del i trimestre 2023

L’articolo 4, comma 1, D.Lgs. 127/2015 (modificato da ultimo dall’articolo 1, comma 10 del c.d. Decreto Sostegni) prevede che, a partire dalle operazioni Iva effettuate dal 1° luglio 2021, in via sperimentale, nell’ambito di un programma di assistenza on line basato sui dati delle operazioni acquisiti con le fatture elettroniche e con le comunicazioni delle […]

Leggi di più
Bonus Pubblicità 2023: prenotazioni fino al 31 marzo

Con una nota pubblicata sul proprio sito web il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria ha ricordato che fino al prossimo 31 marzo 2023 sarà possibile presentare le comunicazioni (la c.d. prenotazione) per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari (c.d. “bonus pubblicità”) di cui all’articolo 57-bis, comma 1-quinquies, D.L. 50/2017, in relazione agli investimenti effettuati o […]

Leggi di più
Ritenuta Irpef ridotta sulle provvigioni: ancora valide le “vecchie” inidicazioni
Clarity Group 19 Dicembre 2022 Nessun commento

Di regola, nei rapporti di agenzia, la base imponibile su cui vengono calcolate le ritenute Irpef viene commisurata al 50% delle provvigioni corrisposte all’agente (con applicazione di fatto dell’aliquota ridotta dell’11,5%, corrispondente al 50% dell’aliquota applicabile al primo scaglione Irpef, attualmente pari al 23%).  Tuttavia, qualora l’agente si avvalga in via continuativa dell’opera di dipendenti […]

Leggi di più