img

Imprese Archivi | Clarity Group

Assunzioni 2024: nuove agevolazioni per il tempo indeterminato
Clarity Group 5 Novembre 2023 Nessun commento

Durante la conferenza stampa di presentazione della Legge di Bilancio 2024 a seguito del Consiglio dei Ministri dello scorso 16 ottobre, il Governo ha annunciato alcune nuove agevolazioni per le assunzioni del 2024 in attuazione della legge delega fiscale 111/2023. In tal modo, il panorama delle assunzioni in Italia sta per vivere un significativo cambiamento […]

Leggi di più
Crisi d’impresa: cos’è e novità 2023

La crisi d’impresa rappresenta l’incapacità corrente di un’azienda di generare flussi di cassa sufficienti per adempiere alle obbligazioni già assunte e a quelle pianificate ed è disciplinata dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (aggiornato al 19.08.2022) in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (Decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14). Questo […]

Leggi di più
Decreto Transizione 4.0: Agevolazioni PMI per Investimenti Sostenibili
Clarity Group 5 Settembre 2023 Nessun commento

Il panorama economico è in costante evoluzione, spingendo le imprese a rivedere le proprie strategie e adottare nuovi modelli di sviluppo che rispondano alle sfide del momento. In questo contesto, il governo italiano ha emanato il decreto ministeriale del 15 maggio 2023, a firma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che si […]

Leggi di più
Decreto Agrisolare: contributi per ridurre i costi delle PMI

Con i nuovi i nuovi contributi a fondo perduto del Decreto Agrisolare, il settore agricolo, zootecnico e agroindustriale italiano riceve un incentivo significativo per promuovere l’uso di energie rinnovabili e ridurre i costi di produzione. Con il Decreto del 19 aprile 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.152 del 01.07.2023, il governo italiano ha istituito il […]

Leggi di più
Welfare aziendale e premi di risultato: istruzioni e novità

La materia del welfare aziendale e dei premi di risultato è stata recentemente modificata dalla circolare 49 del 31 maggio 2023, emessa dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Tale circolare rappresenta un documento di fondamentale importanza poiché fornisce istruzioni aggiornate e dettagliate sulla disciplina del welfare aziendale e dei premi di risultato. Inoltre, questo documento […]

Leggi di più
Nuovo fondo nazionale per il Made in Italy: una spinta all’eccellenza

Nella seduta del 31 maggio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via al nuovo fondo nazionale per il Made in Italy, un’importante iniziativa volta a sostenere e promuovere l’eccellenza dei prodotti italiani a livello internazionale. Tale disegno di legge, approvato con procedura d’urgenza dal Consiglio dei Ministri, proviene da una proposta del Ministro delle […]

Leggi di più
Sostituzione di prodotti difettosi: disciplina IVA

Con la risposta a interpello n. 304 del 24 aprile 2023, l’Agenzia delle entrate ha precisato che le operazioni di richiamo e sostituzione di beni difettosi sono irrilevanti ai fini Iva, anche qualora avvengano al di fuori della garanzia, a condizione che: 1. l’intervento di sostituzione avvenga in adempimento di specifici obblighi normativi che impongono […]

Leggi di più
No allo scontrino fiscale per la struttura sanitaria

Con la risposta a interpello n. 275 dello scorso 4 aprile, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che la struttura sanitaria che effettua attività per la prestazione di diagnosi di malattie deve documentare l’operazione con fattura anche se non richiesta dal proprio cliente e non può utilizzare lo “scontrino parlante”. La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria ripercorre […]

Leggi di più
Certificazione SOA obbligatoria per opere sopra 516.000 euro con detrazioni

La circolare n. 10 del 20 aprile 2023 dell’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull’obbligo (introdotto dall’articolo 10-bis, D.L. 21/2022) a carico delle imprese appaltatrici e/o subappaltatrici di essere in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA nei casi in cui l’importo dei lavori affidati sia superiore a 516.000 euro. È stata prevista una fase transitoria decorrente […]

Leggi di più
PMI della cultura: nuovi contributi a fondo perduto

A partire dall’11 maggio ed entro il 12 luglio 2023, le PMI della cultura potranno presentare le domande per accedere ai nuovi finanziamenti a fondo perduto. Con avviso pubblico dell’12 aprile 2023, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura a aperto la seconda tranche di finanziamenti a fondo perduto previsti per micro e […]

Leggi di più