img

Privati Archivi | Pagina 2 di 2 | Clarity Group

La Certificazione Unica 2023
Clarity Group 18 Gennaio 2023 Nessun commento

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento direttoriale n. 14392 del 17 gennaio 2023, ha reso disponibile la versione definitiva della Certificazione Unica 2023, meglio nota come CU, da utilizzare per attestare, da parte dei sostituti di imposta, relativamente al periodo d’imposta 2022, i redditi di lavoro dipendente, assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, i […]

Leggi di più
Reddito di Cittadinanza 2023: cosa cambia da gennaio?
Clarity Group 15 Gennaio 2023 Nessun commento

Il Reddito di Cittadinanza è da sempre oggetto di dibattito politico e, a partire da quest’anno, subirà profonde modifiche in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023. Tale RDC rientra tra gli strumenti di welfare pensati per garantire un sussidio mensile ai meno abbienti che va di pari passo a un percorso di […]

Leggi di più
I bonus in vigore per gli interventi sulle singole unità immobiliari
Clarity Group 20 Dicembre 2022 Nessun commento

A seguito della pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate della guida aggiornata sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, si ritiene utile fornire alla gentile clientela un quadro di insieme delle detrazioni fruibili per le spese sostenute o da sostenere entro il 31 dicembre 2022 su singole unità immobiliari principalmente per interventi di manutenzione straordinaria, […]

Leggi di più
Dividendi al 31/12/2022: importanti chiarimenti sul regime transitorio
Clarity Group 19 Dicembre 2022 Nessun commento

Il 31 dicembre 2022 è alle porte e questa data è importante anche in virtù del regime transitorio di tassazione dei dividendi. La Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205 del 27 dicembre 2017) era intervenuta in merito alla tassazione dei redditi di capitali e dei redditi diversi di natura finanziaria derivanti dalle partecipazioni qualificate, […]

Leggi di più
Assegno unico universale per figli a carico: domande e risposte
Clarity Group 15 Dicembre 2022 Nessun commento

L’assegno unico è una misura economica a supporto delle famiglie e il Decreto Legislativo 21 dicembre 2021, n. 230 ha introdotto un’importante modifica creando il cosiddetto assegno unico universale AUU, per ciascun figlio a carico. Tale beneficio economico viene erogato mensilmente dall’INPS e il suo importo varia al variare della composizione familiare ma anche dell’indicatore della […]

Leggi di più
Integrazione salariale FIS: nuovi criteri di accesso e gestione delle domande errate
Clarity Group 11 Novembre 2022 Nessun commento

Il decreto legislativo 148/2015 (art. 26 e successivi) disciplina i fondi di solidarietà, strumenti a sostegno del reddito dei lavoratori che si trovano in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa. Nello specifico, il Fondo di Integrazione Salariale FIS è disciplinato dal decreto interministeriale n. 94343 del 2016 – G.U. 30 marzo 2016 n. 74 […]

Leggi di più
Limiti inferiori e retroattività: novità sui trasferimenti di denaro da e per l’estero
Clarity Group 25 Settembre 2022 Nessun commento

I trasferimenti di valuta verso l’estero, così come quella ricevuta dall’estero, è sempre stata oggetto di monitoraggio fiscale. Com’è intuibile la ratio di tale attività di controllo risiede nell’intento del legislatore di evitare attività fraudolente, soprattutto quelle intente a escludere dei capitali dalla tassazione italiana. Così, con l’obiettivo di inasprire tale monitoraggio, nei mesi scorsi […]

Leggi di più
Superbonus tra controlli, rischi e responsabilità

Il superbonus è l’agevolazione fiscale stabilita dall’articolo 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute per specifici interventi di efficientamento energetico, come l’installazione di impianti fotovoltaici, il rifacimento del cappotto termico degli immobili e l’installazione negli edifici di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. Tale incentivo […]

Leggi di più
Sanzioni salate per l’invio dati al Sistema tessera sanitaria

L’articolo 3 del D. Lgs. 175/2014 al terzo comma dispone l’obbligo in capo agli operatori sanitari di inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati riguardanti le prestazioni erogate. All’interno della definizione di operatori sanitari rientrano, oltre ai medici, anche le farmacie, gli odontoiatri, gli ambulatori specialistici e tutte le strutture atte all’erogazione di prestazioni e servizi sanitari, compresi […]

Leggi di più
Busta paga: perché le ultime sono diverse?

La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta anche in tema di riforma fiscale con l’obiettivo di dare maggior respiro agli italiani riducendo la pressione fiscale in capo ai datori di lavoro e ribaltando i benefici anche in capo ai lavoratori, in termini di retribuzione netta. Questo non è sfuggito a molti dipendenti a busta paga che hanno notato […]

Leggi di più