Il governo, ai fini di ristorare le attività soggette a chiusure totali o parziali a seguito del D.P.C.M. DEL 24/10/2020, ha emanato il DL n. 137/2020, c.d. “Decreto Ristori”, pubblicato nell’Edizione straordinaria della G.U. 28.10.2020, n. 269 in vigore dal 29.10.2020.
Si elencano di seguito le principali misure.
Contributo a Fondo Perduto
Viene riconosciuto un contributo a fondo perduto per i soggetti aventi le seguenti caratteristiche:
- hanno partita IVA attiva al 25/10/2020;
- svolgono, quale attività prevalente, una di quelle indicate nell’allegato A;
- la differenza di fatturato del mese di aprile 2020 rispetto allo stesso mese del 2019 è di almeno 1/3.
Per la determinazione del fatturato si deve considerare la data di effettuazione delle operazioni. Per i soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 01/01/2019 il contributo spetta anche se non risulta alcun calo di fatturato tra aprile 2020 ed aprile 2019.
L’entità del contributo viene determinato con modalità differenziate a seconda che il soggetto abbia già beneficiato del contributo di cui al citato art. 25 ovvero non abbia presentato la relativa domanda.
Nel primo caso, il contributo verrà determinato applicando il coefficiente indicato nell’allegato A (in corrispondenza del codice ATECO) al contributo già percepito.
Nel secondo caso, questo verrà calcolato sulla base della domanda presentata ai fini del nuovo contributo.
Per chi ha beneficiato del contributo ex art. 25, DL n. 34/2020 e non lo ha restituito, l’importo verrà accreditato, dall’Agenzia delle Entrate, in automatico sul c/c bancario o postale sul quale è stato erogato il contributo ex art. 25, DL n. 34/2020.
Chi invece non ha presentato istanza per il contributo ex art. 25, DL n. 34/2020, dovrà inviare apposita domanda utilizzando il modello approvato dall’Agenzia ai fini del contributo ex art. 25, DL n. 34/2020.
Con un provvedimento di prossima emanazione saranno definiti i termini e le modalità per la presentazione dell’istanza.
Bonus Vacanze
È esteso al 2021 l’utilizzo del c.d. “bonus vacanze” introdotto dal “Decreto Rilancio”. Quindi, per le domande presentate entro il 31/12/2020, il credito è utilizzabile (“una sola volta”) dall’1.7.2020 al 30.6.2021.
Si ricorda che il credito di imposta è riconosciuto a favore dei nuclei familiari con un ISEE in corso di validità, ordinario / corrente non superiore a € 40.000, e può essere utilizzato per il pagamento dei servizi offerti in ambito nazionale da:
- imprese turistiche ricettive;
- agriturismi
- Bed & Breakfast
Bonus Canoni di Locazione
Il “bonus canoni locazione” previsto dal Decreto Rilancio è esteso, anche, ai mesi di ottobre/novembre/dicembre, a favore dei soggetti operanti nei settori economici con codice ATECO indicati nell’allegato A.
L’agevolazione spetta se vi è stata una riduzione del fatturato pari ad almeno il 50% dei mesi di ottobre / novembre / dicembre rispetto agli stessi mesi del 2019;
Il credito in esame spetta nella misura del:
- 60% del canone di locazione di immobili ad uso non abitativo;
- 30% del canone per affitto d’azienda.
Il bonus è calcolato sui canoni dovuti e pagati per i predetti mesi, e per il canone di dicembre il bonus compete anche se il relativo pagamento è effettuato nel 2021.
Cancellazione Seconda Rata IMU
Non è dovuta la seconda rata IMU 2020, con riferimento agli immobili / pertinenze in cui sono esercitate le attività indicato nell’allegato A.
L’abolizione della seconda rata IMU opera a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Allegato A
Codice ATECO | Descrizione | Perc. Ristoro |
93.29.10 | Discoteche, sale da ballo night-club e simili | 400% |
49.39.01 | Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o sub-urbano | 200% |
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione | |
56.10.12 | Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole | |
56.10.42 | Ristorazione ambulante | |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi | |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting | |
59.13.00 | Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi | |
59.14.00 | Attività di proiezione cinematografica | |
74.90.94 | Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport | |
77.39.94 | Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi | |
79.90.11 | Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento | |
79.90.19 | Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio NCA | |
79.90.20 | Attività delle guide e degli accompagnatori turistici | |
82.30.00 | Organizzazione di convegni e fiere | |
85.52.09 | Altra formazione culturale | |
90.01.01 | Attività nel campo della recitazione | |
90.01.09 | Altre rappresentazioni artistiche | |
90.02.01 | Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e Spettacoli | |
90.02.09 | Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche | |
90.03.09 | Altre creazioni artistiche e letterarie | |
90.04.00 | Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche | |
92.00.09 | Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse (comprende le sale bingo) | |
93.11.10 | Gestione di stadi | |
93.11.20 | Gestione di piscine | |
93.11.30 | Gestione di impianti sportivi polivalenti | |
93.11.90 | Gestione di altri impianti sportivi NCA | |
93.12.00 | Attività di club sportive | |
93.13.00 | Gestione di palestre | |
93.19.10 | Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportive | |
93.19.99 | Altre attività sportive NCA | |
93.21.00 | Parchi di divertimento e parchi tematici | |
93.29.30 | Sale giochi e biliardi |
Codice ATECO | Descrizione | Perc. Ristoro |
93.29.90 | Altre attività di intrattenimento e divertimento NCA | 200% |
94.99.20 | Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la
coltivazione di hobby |
|
94.99.90 | Attività di altre organizzazioni associative NCA | |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) | |
96.04.20 | Stabilimenti termali | |
96.09.05 | Organizzazione di feste e cerimonie | |
55.10.00 | Alberghi | 150% |
55.20.10 | Villaggi turistici | |
55.20.20 | Ostelli della gioventù | |
55.20.30 | Rifugi di montagna | |
55.20.40 | Colonie marine e montane | |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |