
ISMEA. Finanziamento per produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Finalità
L’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare – ISMEA – intende incentivare sul territorio nazionale progetti di investimento da parte di società di capitali, anche in forma cooperativa, economicamente e finanziariamente sane, che operano nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
La misura si rivolge a società di capitali, anche in forma cooperativa società di capitali, anche in forma cooperativa, finanziariamente sane:
- che operano nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli, compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea;
- che operano nella produzione di beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole;
partecipate almeno al 51 per cento da imprenditori agricoli, cooperative agricole a mutualità prevalente e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente, ovvero le cooperative i cui soci siano in maggioranza imprenditori agricoli, che operano nella distribuzione e nella logistica, anche su piattaforma informatica, dei prodotti agricoli.
L’ammontare di spese ammissibili è compreso tra 2 milioni e 20 milioni di euro spese ammissibili che possono riguardare una o più unità produttive relative ad uno stesso soggetto beneficiario e comprendono le seguenti tipologie:
– investimenti in attivi materiali e immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria;
– investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e per la commercializzazione di prodotti agricoli;
– investimenti concernenti beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole;
– investimenti per la distribuzione e per la logistica, anche su piattaforma informatica, di prodotti agricoli;
– investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agroalimentari.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di spesa:
– Costruzione, acquisizione, incluso il leasing, o miglioramento di beni immobili;
– Acquisto o noleggio con patto di acquisto di macchinari e attrezzature, al massimo fino al loro valore di mercato;
– Costi generali collegati alle spese, come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, onorari per consulenze sulla sostenibilità ambientale ed economica, compresi studi di fattibilità;
– Acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali.
La dotazione finanziaria destinata a finanziare i progetti è pari a €100.000.000.
Gli interventi finanziari a condizioni agevolate sono effettuati dall’ISMEA nella forma di finanziamento a tasso di interesse agevolato (finanziamento agevolato).
Il tasso di interesse al quale viene concesso il finanziamento agevolato, è pari al 30% del tasso di interesse e comunque non inferiore allo 0,50%.
Durata massima di quindici anni, di cui fino a un massimo di 5 anni di preammortamento e fino a un massimo di 10 anni di ammortamento, con rate semestrali posticipate a capitale costante;
Importo fino al 100% per cento delle spese ammissibili, assistito, per l’intero importo concesso, maggiorato del 20 per cento, da idonee garanzie ipotecarie.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro le ore 12:00 del 20 maggio 2019.
Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.