Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 ottobre al 15 novembre 2021, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Bonus Idrico
Con comunicato stampa, il Ministero della transizione ecologica ha annunciato che è in via di ultimazione il decreto attuativo del bonus idrico, finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse e ridurre gli sprechi di acqua.
Pubblicato il decreto sulla crisi di impresa
Il Ministero della giustizia ha pubblicato sul proprio sito internet, il Decreto 28 settembre 2021 – Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, previsto dal D.L. 118/2021.
Dismissione dei PIN INPS
Slitta a data da destinarsi l’obbligo di utilizzare Spid, Cie e Cns, invece che il Pin Inps per i servizi online dell’Istituto previdenziale da parte degli operatori professionali ovvero imprese, intermediari e professionisti.
Novità in accesso per ENEA
Con avvisi n. 1 e n. 2 del 1° settembre, l’Enea informa che sono operative le nuove procedure di accesso con Spid ai Portali super ecobonus 110%, ecobonus, bonus casa.
Click Day INAIL 2020
Il click day per il bando Inail 2019-2020 emanato lo scorso novembre 2020 è stato fissato per l’11 novembre prossimo. L’invio potrà essere fatto da un solo soggetto.
L’avviso Inail prevede i seguenti step:
-
- dal 14 ottobre al 9 novembre accesso allo sportello e registrazione;
- 11 novembre invio della domanda;
- entro 14 giorni dall’apertura dello sportello informatico avverrà la pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori, sulla base dei quali Inail assegnerà i 211 milioni a disposizione.
In arrivo la banca dati delle strutture ricettive
Con comunicato del 29 settembre è stata resa nota la firma del decreto ministeriale che disciplina la banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati agli affitti brevi. L’introduzione della banca dati, adottata in pieno accordo con le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, renderà noti ed omogenei i dati delle strutture ricettive su base nazionale.
Credito d’Imposta da Super Ace
È stato pubblicato lo scorso 17 settembre il provvedimento che approva la comunicazione telematica per fruire del credito d’imposta da super Ace. L’invio della Comunicazione Ace potrà essere effettuato a partire dal prossimo 20 novembre.
Novità Delega SPID
Con il messaggio 1° ottobre 2021, n. 3305, l’Inps comunica che è possibile registrare o revocare direttamente online la delega a una persona di fiducia, accedendo all’area riservata MyINPS, sezione “Deleghe identità digitali”, tramite le proprie credenziali Spid, Cie o Cns (c.d. “Delega Spid su Spid”). La delega registrata online avrà una durata minima di 30 giorni, entro i quali non potrà essere revocata online, ma esclusivamente presso uno sportello Inps.
Modifiche al sistema TS
Con provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 249936 dello scorso 1° ottobre l’Agenzia delle entrate ha stabilito le modalità tecniche di utilizzo dei dati sanitari e ha individuato nuove professioni obbligate alla trasmissione, quali: i tecnici sanitari dei laboratori biomedici, i tecnici audiometristi, i tecnico audioprotesisti, i tecnici ortopedici, i dietisti, i tecnici di neurofisiopatologia, i tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, gli igienisti dentali, i fisioterapisti, i logopedisti, i podologi, gli ortottisti e gli assistenti di oftalmologia, i terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, i tecnici della riabilitazione psichiatrica, i terapisti occupazionali, gli educatori professionali, i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.