I professionisti e i lavoratori autonomi titolari di partita IVA trovano in Clarity Group il proprio alleato.
La gestione della contabilità rappresenta un problema per la maggior parte dei titolari di partita IVA, a causa della complessità del quadro normativo di riferimento e dei continui aggiornamenti in materia fiscale.
Inoltre, molte disposizioni del legislatore prevedono delle sanzioni amministrative salate anche in caso di errori.
Per tali ragioni, avere al proprio fianco dei consulenti specializzati e in continuo aggiornamento è indispensabile.
Anche l’introduzione e le successive modifiche dei regimi agevolati, come il cosiddetto regime forfettario, creano non poche difficoltà a chi non è del mestiere.
L’Agenzia delle Entrate fissa dei requisiti di accesso, di permanenza e le circostanze al verificarsi delle quali si decade dal beneficio.
La parziale comprensione di tali indicazioni può comportare la fuoriuscita dal regime con recupero, da parte del fisco, di somme di denaro consistenti nelle imposte che il contribuente avrebbe dovuto se fosse stato nel regime fiscale ordinario.
Inoltre, sebbene il regime forfettario preveda un’aliquota d’imposta ridotta rispetto all’Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche), prevede la limitazioni di alcuni vantaggi, primo fra tutti la deduzione dei costi di gestione e la detrazione delle spese personali/sanitarie (solo per citarne alcune).
Questo significa che accedendo al regime forfettario non si ha alcuna possibilità di abbattere la base imponibile sulla quale vengono calcolate le imposte.
I consulenti fiscali di Calrity Group sapranno consigliare il regime fiscale più indicato in base alle esigenze del cliente.
Inoltre, si occuperanno dell’apertura della partita IVA così come di tenere la contabilità in maniera chiara e puntuale e di adempiere agli obblighi fiscali previsti dall’ordinamento.